“Appassionato di marketing, fotografia e libri. Meteoropatico q.b. con la fobia del lunedì mattina. Conosco a memoria interi dischi di De Gregori e De Andrè.”
27 anni. Abruzzese di nascita, bolognese di adozione.
Mi laureo in Economia e Marketing nel 2008 e in Direzione Aziendale nel 2010.
Nel frattempo scatto foto, leggo libri e suono qualche accordo di chitarra.
Vivo la contrapposizione tra la sfera emotiva e quella razionale, tra l’immagine e il numero.
Il marketing invece, mi permette di conciliare perfettamente le due cose.
Faccio esperienza nel settore bancario e nel food&beverage, passando per la gdo.
Attualmente mi occupo, per un’azienda agro-alimentare italiana, di marketing e comunicazione di brand/prodotto per i mercati esteri. Comunicare il Made in Italy nel mondo è al momento la mia stimolante sfida quotidiana.
Pianificare in Paesi diversi richiede conoscenze approfondite e ottima padronanza degli strumenti digitali. Ed è per questo che sono qui all’UPA.
Per comprendere a fondo il processo di trasformazione comunicativa in atto e identificarne correttamente prospettive ed opportunità.
Se volete sapere qualcosa in più su di me, visitate il mio profilo Linkedin.
Pingback: Social media crisis management: linee guida e opportunità | Il Blog del Corso di Alta Formazione UPA